L’infiorescenza dei salici è un amento; più decorativo quello maschile per la presenza del polline colorato.
Prima dell’antesi la pelosità delle brattee gli conferisce l’aspetto vellutato tipico di molte specie di salici.
Salix sachalinensis “Sekka”: arbusto di grandi dimensioni con portamento allargato. La parte terminale dei rami si presenta appiattita come una fascia e porta più infiorescenze alla stessa altezza. La fioritura precoce inizia in febbraio ed è molto decorativa grazie alle antere giallo-arancio.
Salix caesia: arbusto molto ramificato a portamento tappezzante (2 mt. Di altezza). Le foglie ovali sono di colore quasi blu. Le infiorescenze maschili hanno antere rosse che diventano gialle maturando . La fioritura è primaverile .Originario della Siberia è una specie molto resistente adatta a piccoli spazi.
Salix gracilistyla var. melanostachys : arbusto eretto con foglie verde brillante. Le infiorescenze compaiono prima delle foglie all’inizio della primavera ed il colore nero delle brattee le rende molto decorative. Le antere inizialmente arancio scuro diventano giallo pallido maturando.
Salix hastata “Wehrhahnii : piccolo arbusto con foglie arrotondate e gemme fogliari rosso scuro. Gli amenti sono molto decorativi prima dell’antesi (inizio marzo) perché ricoperti da una densa lanuggine.